L’analisi congiunturale di Confcommercio presenta i conti dell’emergenza Covid. «Ora il clima di fiducia sta risalendo». Restano i timori sulla tenuta dell’occupazione
L’indagine congiunturale di Confindustria Vicenza rileva la crescita di fatturato, produzione, esportazioni e ordini. La presidente Laura Dalla Vecchia: «La retta via è stata imboccata e i grandi sforzi fatti nelle fabbriche vanno incentivati»
Forte recupero della domanda interna (+12,5%), riprende quota l’estero (+5,9). Ordini +18,7%, nuovo rimbalzo possibile nel 3° trimestre grazie alle vaccinazioni ma la fiammata delle commodity può compromettere la velocità della ripresa
Nel primo trimestre 2020, sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, la produzione industriale ha registrato un crollo del -7,6% sull’analogo periodo dell’anno precedente
Principali indicatori in flessione nell'indacine congiunturale della Camera di commercio Pordenone-Udine. Pesano il trend dei Paesi a cui si rivolgono le esportazioni, e la guerra dei dazi tra Usa e Cina
Il presidente di Confindustria Fvg Giuseppe Bono: c'è la necessità di avviare una seria riflessione in tema di politica industriale e va riaffermata la centralità del manifatturiero
Mario Pozza, nel commentare l'indagine congiunturale sull'ultimo trimestre 2017 realizzata da Unioncamere, ha commentato:«Con una crescita del +4% in media annua, nel complesso il bilancio del 2017 è semplicemente straordinario»
Nel terzo trimestre fatturato a +0,1%. Si consolida il divario tra imprese artigiane, che non agganciano la ripresa, e quelle non artigiane. Ordini +0,3%, soffre -0,6% l’occupazione. Restano contrastati i mercati delle province venete, dal -1,5% di Verona al +1,1% di Treviso
Lo dice l'Istituto di statistica nella congiuntura di maggio. Segnali di debolezza nelle attese delle imprese e negli ordinativi della manifattura. Torna a salire il prezzo del petrolio, instabile la Cina mentre sale il Pil Usa